Isola Berlenga: la perla nascosta del Portogallo
- scaiolavalentina
- Aug 18, 2023
- 3 min read
Nel vasto panorama delle meraviglie naturali che il Portogallo ha da offrire, c'è una gemma preziosa che spicca con la sua bellezza incontaminata: l'Isola di Berlenga Grande. Situata al largo della costa di Peniche, è un paradiso nascosto che incanta i viaggiatori con la sua combinazione di paesaggi marini mozzafiato e un ricco patrimonio naturale.
Ecco cosa vedere sull'Isola e dove dormire.
Cosa vedere sull'Isola di Berlenga Grande
Per raggiungere l'Isola di Berlenga Grande dovrete affrontare un viaggio in barca di circa 30 minuti dal porto di Peniche. La prima cosa da cui rimarrete colpiti è la vista spettacolare delle scogliere, delle caverne e degli archi che emergono dalla costa. Il porto di approdo si trova nel pittoresco Villaggio dei Pescatori, un incantevole spazio caratterizzato dalle tradizionali case bianche che salgono lungo la collina. L'isola è piccola e senza automobili, attraversata da sentieri che si snodano nella natura incontaminata.

Tra i percorsi più suggestivi c'è il "Percurso da Ilha Velha", che si snoda nella parte nord-occidentale dell'isola. Lungo questo itinerario potrai ammirare la flora e la fauna locali, con particolare attenzione agli uccelli che popolano l'area. Un altro percorso è il "Percurso da Berlenga", di poco più di tre chilometri, inizia dal molo nel rifugio naturale di Carreiro do Mosteiro e conduce al punto più alto dell'isola, passando per il forte di São João Baptista e offrendo viste spettacolari su Ponta Sudoeste e Cova do Sono.

L'isola ospita due monumenti di grande rilevanza. Il primo è il forte di São João Baptista, una fortezza risalente al XVIII secolo, costruita durante il regno di João IV. E il faro Duque de Bragança, noto come faro di Berlenga. Costruito nel 1841, questo faro offre una vista panoramica unica sugli isolotti di Estelas e Farilhões. Infine, raggiungete la spiaggia di Paraia do Carreiro do Mosteiro, l'unico punto accessibile per fare il bagno, un luogo incantevole incastonato tra scogliere ripide, con un mare limpido e una sabbia finissima che richiama le spiagge caraibiche.
Dove dormire a Berlenga Grande
Vediamo ora dove dormire a Berlenga Grande per godersi appieno la bellezza di quest'isola.
Berlenga Bed&Breakfast

Situato a Peniche, il Berlenga Bed&Breakfast offre una terrazza a picco sul mare. Ogni mattina vi attende una colazione continentale e in loco c'è un bar dove sorseggiare degli ottimi cocktail. Sono disponibili camere famigliari e la struttura si trova proprio di fronte alla spiaggia. Comodissima la zona per esplorare l'isola. Prenotate qui il vostro soggiorno.
Baleal 4Surf II

Situato sul lungomare di Baleal, a 100 m dalla spiaggia di Baleal. Il Baleal 4 Surf II propone camere climatizzate e la connessione WiFi gratuita nell'intero edificio. Tutte le camere sono dotate di bagno privato con doccia. A vostra disposizione un salone in comune e la navetta aeroportuale. Ogni mattina vi attende un'ottima colazione continentale. Scegliete qui la vostra camera.
Hotel Real d'Obidos

Situato in una casa municipale del XIV secolo, l'Hotel Real d'Obidos offre la connessione Wi-Fi gratuita e una piscina all'aperto con vista sulle mura del castello di Óbidos. Le camere sono climatizzate con bagno privato. Potrete sedervi sulla terrazza sorseggiando un drink e ammirare la vista sulla valle. C'è anche una sala giochi con tavolo da biliardo e freccette e su richiesta è disponibile il servizio di lavanderia. Il Real d'Óbidos Hotel dista 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Óbidos e 10 minuti di auto da Caldas da Rainha. Peniche e la costa atlantica sono raggiungibili in 20 minuti di auto dall'hotel. Prenotate qui il vostro soggiorno.
Comentarios