Alla scoperta di Milano con i consigli di Piero Armenti
- scaiolavalentina
- Sep 15, 2023
- 3 min read
Piero Armenti sta portando il suo nuovo libro "New York metro per metro" in giro per l'Italia e una delle tappe del suo viaggio è stata Milano, una delle città più internazionali d'Italia, dove non mancano le occasioni per costruirsi ciò che si desidera e anche passatempi e divertimenti.
Andiamo alla scoperta di Milano seguendo i passi di Piero, scopriamo dove mangiare e dove dormire all'ombra del Duomo.
Cosa vedere a Milano
La prima cosa da vedere è il Duomo di Milano, uno dei simboli più iconici della città. Potete visitare l'interno della cattedrale e salire sul tetto per una vista panoramica sulla città. A due passi dal Duomo c'è la famosa Galleria Vittorio Emanuele II, nota per la sua architettura e le boutique di lusso.

Fate un salto poi al Castello Sforzesco, struttura medievale situata nel centro di Milano, circondato da un grande parco. Non può mancare una passeggiata nel Quadrilatero della Moda. Milano è una delle capitali mondiali della moda, e questo quartiere è noto per le sue boutique di alta moda e le sfilate.

Se avete più di una sola giornata a disposizione godetevi una serata ai Navigli, zona famosa per i suoi canali, e un ottimo posto per camminare lungo le rive, cenare in uno dei ristoranti o bar lungo il canale e immergersi nella vita notturna milanese. Altri due luoghi che meritano una visita sono La Triennale di Milano, questo centro per l'arte e il design contemporaneo ospita mostre temporanee e offre un'interessante prospettiva sull'arte moderna e contemporanea. e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, dove è custodito l'affresco "L'Ultima Cena" di Leonardo da Vinci, uno dei capolavori più celebri al mondo.
Dove mangiare la cotoletta a Milano
A Milano è d'obbligo la cotoletta, e se volete assaggiarne una delle migliori 5 in città dovete assolutamente prenotare da Consorzio Stoppani. Il loro cavallo di battaglia è la Cotoletta Imbruttita, una tradizionale cotoletta di maiale che lo Chef del locale ha reiventato aggiungendo pistacchi all’interno della panatura e scorza d’arancia. Il locale si trova in zona Porta Venezia, comodissimo da raggiungere con la metropolitana.
Dove dormire a Milano
Ecco ora alcuni consigli su dove dormire per godersi la city life milanese.
La Texture Premium Rooms

L'hotel La Texture Premium Rooms si trova in pieno centro, zona Cordusio-Duomo, nel centro di Milano. A 900 m si trova Palazzo Reale e a 1 km il Castello Sforzesco. Il Duomo di Milano è raggiungibile in soli 10 minuti a piedi. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata, TV e bagno privato. Il WiFi è gratuito. Avrete possibilità di fare anche colazione in loco con un piccolo supplemento. Scegliete qui la vostra camera di design.
Hotel Ritter

Situato in una comoda posizione, a 100 metri dalla stazione della metropolitana e a pochi passi dal Castello Sforzesco, l'Hotel Ritter dispone di camere molto spaziose con TV, frigorifero e aria condizionata a orari fissi durante il giorno. Ogni mattina vi aspetta un'abbondante colazione gratuita, anche senza glutine su richiesta. In soli 20 minuti raggiungerete il Duomo di Milano, mentre nella vicina zona Brera troverete tante opzioni per gli aperitivi serali e le cene. Prenotate qui il vostro soggiorno.
Uptown Palace

A 5 minuti a piedi dalla fermata Missori della metropolitana, l'Uptown Palace è un moderno hotel con all'interno un ristorante e camere climatizzate e insonorizzate con TV. Oltre alle camere ci sono anche le junior suite che hanno una zona giorno, e le suite con un soggiorno e un balcone con vista sul Duomo di Milano.
Ogni mattina vi aspetta un buffet per la colazione con frutta fresca e prodotti da forno. Il ristorante propone piatti tipici locali e internazionali. L'hotel si trova in una posizione super centrale ed è perfetto visitare il centro della città a piedi. Scegliete qui la vostra camera.
Kommentare