Alla scoperta del Cilento: cosa vedere e dove dormire
- scaiolavalentina
- 13 minutes ago
- 3 min read
Il Cilento, un angolo di paradiso incastonato nella regione Campania, è una terra ricca di storia, natura incontaminata e tradizioni culinarie uniche. Questo territorio, che si estende lungo la costa tirrenica a sud di Salerno, offre un ventaglio di esperienze indimenticabili, dalle antiche vestigia greche alle spiagge dorate, dai borghi medievali immersi nel verde alle acque cristalline ideali per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. Se state pianificando una fuga in questa affascinante regione, ecco una guida su cosa vedere e dove trovare il perfetto rifugio per la notte.
Un tuffo nella storia e nella cultura
Il Cilento vanta un patrimonio storico e culturale di inestimabile valore, con siti archeologici che testimoniano il suo passato glorioso:

Paestum: impossibile non iniziare da questo sito UNESCO, un'antica città della Magna Grecia con i suoi maestosi templi dorici, tra i meglio conservati al mondo. Passeggiare tra le rovine del Foro e dell'Anfiteatro è un vero e proprio viaggio nel tempo.
Velia (Elea): altro importante sito archeologico, patria della scuola filosofica eleatica di Parmenide e Zenone. Qui potrete esplorare le vestigia dell'antica città, tra cui la Porta Rosa, un esempio unico di arco greco.
Castellabate: questo incantevole borgo medievale, arroccato su un promontorio con una vista mozzafiato sul mare, ha fatto da sfondo al celebre film "Benvenuti al Sud". Perdetevi tra i suoi vicoli stretti e ammirate il castello.
Certosa di Padula: uno dei complessi monastici più grandi d'Italia, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. La sua imponente architettura barocca e i suoi splendidi chiostri lasciano senza fiato.
Meraviglie naturali da esplorare
Il Cilento è celebre anche per la sua natura rigogliosa e la sua costa variegata:

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: un vasto territorio protetto, ricco di biodiversità, sentieri escursionistici, grotte e corsi d'acqua. Ideale per gli amanti del trekking e delle attività all'aria aperta. Da non perdere le Gole del Calore e l'Oasi WWF di Morigerati con le suggestive Cascate dei Capelli di Venere.
Costa Cilentana: un susseguirsi di spiagge sabbiose, calette rocciose e promontori a picco sul mare. Tra le località più rinomate spiccano Palinuro, con la sua celebre Baia del Buon Dormire e le Grotte Marine (tra cui la Grotta Azzurra), Marina di Camerota con la splendida Baia degli Infreschi, e Acciaroli, un borgo marinaro insignito più volte della Bandiera Blu.
Punta Licosa: un'area marina protetta di grande bellezza naturalistica, ideale per lo snorkeling e le immersioni grazie ai suoi fondali ricchi di vita marina.
Dove dormire: tra comfort e autenticità
Il Cilento offre diverse opzioni di alloggio per soddisfare ogni esigenza e budget.
Miramare Castellabate Resort

Fonte: Booking.com
Posizionato a Santa Maria di Castellabate, a 1 km dalla spiaggia di Castellabate, il Miramare Castellabate Resort ha una piscina all’aperto, un parcheggio privato gratuito, un giardino e una terrazza. Alcune sistemazioni hanno il patio con vista città. Ogni mattina vi attende una colazione italiana o senza glutine. Prenotate qui la vostra camera.
Hotel Santa Caterina

Fonte: Booking.com
L'Hotel Santa Caterina offre sistemazioni confortevoli e tranquille nel cuore di Palinuro, dal 1949, divenendo così la destinazione preferita da tutti i tipi di viaggiatori. Le camere sono dotate di tutti i comfort e sono tutte differenti l'una dall'altra, grazie alle ceramiche di Vietri, con i loro colori. Al ristorante Al Pesce Turchino vengono serviti piatti tradizionali locali, con aromi e spezie della rinomata cucina mediterranea. Prenotate qui il vostro soggiorno.
Hotel Dei Templi

Fonte: Booking.com
Affacciato sul sito archeologico di Capaccio-Paestum, l'Hotel dei Templi è una struttura storica con una caratteristica facciata in pietra e camere arredate in stile classico. Le spiagge più vicine distano solo 1 km. Le camere sono tutte dotate di aria condizionata e TV. Ogni mattina vi aspetta una colazione italiana e in loco è presente anche un bar. L'hotel dista 100 m dal centro di Paestum. Scegliete qui la vostra camera.
Comments