top of page

3 gite sul lago in Italia perfette per questa primavera

La primavera è nell'aria, le giornate si allungano e la natura si risveglia in un tripudio di colori. Quale modo migliore per godersi questa stagione se non con una gita rilassante e rigenerante sulle rive di uno dei meravigliosi laghi italiani? Che siate alla ricerca di panorami mozzafiato, borghi pittoreschi o attività all'aria aperta, l'Italia offre una varietà di laghi incantevoli. Ecco tre proposte perfette per una gita primaverile.


Il fascino romantico del Lago di Como

Icona di eleganza e bellezza naturale, il Lago di Como è una destinazione intramontabile che in primavera si veste di una luce ancora più magica. Le ville storiche che si affacciano sulle sue sponde fioriscono di azalee e rododendri, creando uno spettacolo indimenticabile.

  • Cosa fare:

    • Navigare il lago: un giro in battello è d'obbligo per ammirare le ville da una prospettiva unica e raggiungere borghi incantevoli come Bellagio, Varenna e Menaggio.

    • Visitare Villa del Balbianello: questa splendida villa con i suoi giardini terrazzati è un vero gioiello e offre viste panoramiche mozzafiato.

    • Passeggiare per i giardini di Villa Carlotta: in primavera, i suoi giardini botanici sono un'esplosione di colori e profumi.

    • Esplorare Como città: il centro storico offre eleganti boutique, caffè storici e il maestoso Duomo.

    • Fare trekking: i sentieri che circondano il lago offrono percorsi per tutti i livelli di difficoltà, con viste spettacolari.


Casa Sull'Albero

La Casa Sull'Albero è una moderna struttura immersa in un parco con alberi secolari e dotata di piscina, area benessere e sala cinema. L'alloggio si trova a Malgrate, sulle rive del Lago di Como. Climatizzate e insonorizzate, le camere e suite offrono viste panoramiche sul lago o sul giardino. Ogni mattina vi attende una ricca colazione continentale. In loco c'è un bar aperto 24 ore su 24 e un centro benessere con sauna e bagno turco. Potrete usufruire di un parcheggio pubblico gratuito e di un parcheggio privato custodito a pagamento. Prenotate qui la vostra camera.


L'autenticità del Lago d'Iseo

Meno mondano del suo vicino Lago di Como, il Lago d'Iseo offre un'esperienza più autentica e tranquilla, pur non mancando di fascino. La primavera è il momento ideale per scoprire le sue isole e i borghi caratteristici.

  • Cosa fare:

    • Visitare Monte Isola: la più grande isola lacustre d'Europa, raggiungibile in traghetto, è un luogo incantevole da esplorare a piedi o in bicicletta.

    • Ammirare le piramidi di terra di Zone: un fenomeno naturale curioso e affascinante, raggiungibile con una breve escursione.

    • Esplorare i borghi rivieraschi: Iseo, Sarnico e Lovere sono paesi pittoreschi con centri storici ben conservati e vivaci lungolaghi.

    • Percorrere la Ciclovia Vello-Toline: un tratto suggestivo ricavato da un'antica strada costiera, ideale per una passeggiata o una pedalata con vista sul lago.

    • Degustare i prodotti locali: la zona è rinomata per il suo olio d'oliva e i vini della Franciacorta, facilmente raggiungibile per una degustazione.


Hotel Rivalago

Con viste spettacolari sul Lago di Iseo e sull'Isola di Monte Isola, e un giardino con grande piscina riscaldata, l'Hotel Rivalago offre una cornice tranquilla e panoramica per il vostro soggiorno a Sulzano. Tutte spaziose e climatizzate, le camere dispongono di minibar, TV LED e Wi-Fi. Al mattino vi attende una colazione a buffet. Situato in prossimità della stazione ferroviaria di Sulzano, con collegamenti per Brescia e altre destinazioni in Lombardia, il Rivalago Hotel dista 2 minuti a piedi dal porto dei traghetti che attraversano il lago. Scegliete qui la vostra sistemazione.


La natura incontaminata del Lago di Tenno

Conosciuto per il suo colore turchese intenso, quasi caraibico, il Lago di Tenno è un piccolo gioiello incastonato tra le montagne del Trentino. In primavera, la natura circostante si risveglia, offrendo uno spettacolo di colori vivaci.

  • Cosa fare:

    • Ammirare il colore del lago: la sua tonalità unica è dovuta alla presenza di minerali sospesi.

    • Passeggiare lungo le sue rive: un sentiero ad anello permette di godere appieno della bellezza del lago.

    • Visitare il borgo medievale di Canale di Tenno: uno dei borghi più belli d'Italia, raggiungibile con una breve passeggiata dal lago.

    • Fare un picnic: le rive del lago offrono angoli tranquilli e panoramici perfetti per un pranzo all'aperto.

    • Esplorare le cascate del Varone: a pochi chilometri dal lago, queste spettacolari cascate sono un'attrazione da non perdere.


Hotel Antica Croce - Gardaslowemotion

Situato di fronte al Castello di Tenno, l'Hotel Antica Croce offre un giardino con piscina all'aperto, un ristorante tradizionale e camere arredate in modo semplice con vista sulle montagne. Il centro storico della città si trova a pochi isolati di distanza. Ogni mattina vi attende la prima colazione che comprende salumi, formaggi e croissant. Il ristorante serve specialità locali. L'Hotel dista 10 minuti di auto da Riva del Garda. Il parcheggio è gratuito. Prenotate qui il vostro viaggio.




 
 
 

Comments


New York City Manhattan skyline aerial view with Empire State building in the fog.jpg

Hotel a New York

e in tutto il mondo!

bottom of page